L’irrinunciabile possibilità del dialogo.
Benvenuti in Empòrion, la stanza virtuale dello scambio di idee ed opinioni sulla realtà che ci circonda.
Seguiteci e fateci sapere cosa pensate. La vostra idea conta.
In evidenza

Perché Empòrion?
empòrio s. m. [dal lat. emporium, gr. ἐμπόριον (empòrion), der. di ἔμπορος «commerciante», da πόρος «passaggio»]. – 1. Nell’antichità, importante centro di commercio all’ingrosso, situato per lo più sulla costa, che serviva da mercato per la raccolta e la distribuzione di merci varie per una o più regioni: il Pireo fu l’e. più importante del mondo antico. 2. Nel mondo moderno, magazzino per la vendita al pubblico diContinua a leggere “Perché Empòrion?”
Articoli recenti

Il giorno della Memoria – l’uomo che non riconosce sé stesso.
Oggi è la giornata della memoria, 27 Gennaio 2021. Oggi ricordiamo chi siamo e chi siamo stati. Non vi farò un pippone su quanto sia importante ricordare. Ve l’ho già fatto qui (https://emporionclub.wordpress.com/2020/06/30/historia-magistra-vitae-limportanza-della-memoria/?fbclid=IwAR1nRmLIZMGh5zPKLk7Nj15llbiU6CHqtpO0VzcQHWTgE15_nmYJLwIRay0) quindi come diceva Renzi (ne parlano tutti, volevo farlo anche io): ‘state sereni’. Voglio solo raccontarvi la mia esperienza relativa a questoContinua a leggere “Il giorno della Memoria – l’uomo che non riconosce sé stesso.”

Nonno, ma perchè eri comunista?
“Perché i comunisti erano per i poveri, per i bisognosi, per quelli come noi” Si sa, i nonni sono sempre speciali, si prendono cura dei nipoti, li viziano, li crescono in un modo diverso. La vita mi ha permesso di averne ancora uno in vita, ha quasi novant’anni, nella vita ha fatto il lavoratore aContinua a leggere “Nonno, ma perchè eri comunista?”

Qualcuno salvi la democrazia
Alzi la mano chi pensava che il 2021 sarebbe iniziato così. Nessuno. Quello che è successo ieri a Washington è il punto di arrivo “di vent’anni di cinico sdoganamento di ogni posizione estremista, violenta, irrazionale e complottista, portato avanti negli Stati Uniti.” Una posizione cavalcata da Trump negli ultimi quattro anni, seguito da molti imitatoriContinua a leggere “Qualcuno salvi la democrazia”

Lo spazio per discutere che cercavi.
Abbiamo voglia di scrivere e parlare, studiare e conoscere.
Non siamo accademici ma siamo interessati. Speriamo di essere anche interessanti. Vogliamo parlare di tutto un po’: attualità, politica, economia, storia, diritto, di tutto quello che volete. Non abbiamo un target preciso, vogliamo lasciare le porte aperte a tutto. E’ un errore? Ci piace rischiare.
Sentivamo il bisogno di uno spazio dove poter mettere in piazza le nostre idee e riflessioni, i lavori degli anni di università, i nostri commenti su quello che succede tutti i giorni. Per questo nasce Empòrion.
Marco, Leonardo, Danilo, Federico, Dario e Francesco. Ci siamo buttati in questa avventura per hobby e speriamo che ci vogliate seguire a cuor leggero, non scartando mai la possibilità di partecipare e arricchire la discussione.




